Menu Chiudi
Casa & Giardino

Le 7 rampicanti ideali per ombreggiare pergolati e terrazzi in estate

Le rampicanti ideali per ombreggiare pergolati e terrazzi in estate regalano freschezza, colore e un tocco di natura.

Quando si parla di creare zone d’ombra naturali su terrazzi, balconi o pergolati, le piante rampicanti sono tra le soluzioni più amate e versatili. Alcune crescono rapidamente, altre fioriscono con una bellezza spettacolare, e tutte hanno un fascino innegabile.

Ipomea, pianta rampicante con fiori blu
© stock.adobe.com

Chi desidera trovare un rimedio semplice e decorativo contro il caldo estivo, può iniziare scegliendo una delle varietà più adatte al clima e allo spazio disponibile. Bastano poche dritte, un po’ di pazienza e la giusta pianta rampicante per ottenere uno spazio all’aperto piacevole e vivibile, anche nei giorni più torridi.

Hai un terrazzo troppo assolato o un pergolato che sembra una serra d’estate? Inizia da qui: scegliere la rampicante giusta significa godersi l’estate all’ombra di fiori e foglie, con una spesa minima e risultati sorprendenti.

Glicine: la scelta romantica per ombra e profumo

Tra le piante rampicanti più amate in assoluto, il glicine conquista per i suoi grappoli fioriti dal profumo inconfondibile. Si adatta bene a pergolati in legno o ferro battuto, cresce velocemente e con un po’ di cura può regalare una copertura fitta e scenografica.

Non è raro vederlo abbracciare interamente strutture pergolate, offrendo un’ombra profonda e un effetto quasi fiabesco. Il glicine ama il sole, quindi più luce riceve, più abbondante sarà la fioritura. Ma attenzione: ha radici robuste e forti, quindi meglio non piantarlo troppo vicino a muri o tubazioni.

glicine su pergolato
© stock.adobe.com

Si crede che questa pianta dia il meglio di sé nei giardini ampi, ma anche su terrazzi spaziosi può fare la sua figura, a patto di fornirle un buon supporto e qualche potatura mirata.

7 rampicanti ideali per ombreggiare in estate

Non tutte le rampicanti sono uguali, e alcune si prestano meglio di altre a offrire ombreggiatura naturale, senza però trascurare l’effetto decorativo. Ecco una selezione di cinque piante perfette da coltivare su pergolati e terrazzi:

  • Passiflora: fioritura scenografica, crescita rapida, adatta anche a chi non ha il pollice verde. Richiede solo esposizione soleggiata e annaffiature regolari.
  • Bougainvillea: amatissima nei climi mediterranei, esplode in colori vivaci dal rosa al viola. Ideale per creare un effetto “cartolina” su pergole e ringhiere.
  • Edera: resistente, sempreverde, perfetta per ottenere una copertura densa anche in zone d’ombra. Non offre fiori vistosi, ma è imbattibile in fatto di versatilità.
  • Rosa rampicante: un grande classico. Alcune varietà rifiorenti garantiscono ombra e profumo per tutta l’estate. Serve una buona esposizione e una struttura robusta.
  • Vite americana (Parthenocissus quinquefolia): cresce rapidamente e in autunno regala anche un suggestivo viraggio di colore. D’estate, le sue foglie offrono un’ombra fresca e diffusa.
  • Gelsomino sempreverde (Trachelospermum jasminoides): profumatissimo e resistente, forma una barriera fitta ideale per terrazzi e balconi. Fiorisce a lungo e si adatta bene anche ai vasi.
  • Ipomea: annuale ma velocissima a crescere, è perfetta per chi desidera risultati immediati. Le sue campanule colorate si aprono ogni mattina al sole, regalando un tocco poetico all’ombra estiva.

Ognuna di queste ha esigenze diverse, ma con un po’ di attenzione e il giusto supporto, possono trasformare anche il più anonimo dei terrazzi in un rifugio verde.

Ombra naturale e decorativa: perché scegliere le rampicanti

Ci si chiede spesso: meglio una tenda da sole o una pianta rampicante? La risposta dipende da gusti, tempo a disposizione e stile desiderato. Ma è interessante notare come le rampicanti offrano vantaggi che vanno oltre l’estetica.

Innanzitutto, garantiscono ombreggiatura variabile: più fitte in estate, più leggere in inverno (soprattutto se decidue). Inoltre, migliorano il microclima, rinfrescando l’aria e proteggendo pareti e pavimenti dal surriscaldamento. E poi c’è quel tocco in più: la sensazione di entrare in un piccolo giardino segreto, anche se ci si trova al quinto piano.

Un dettaglio curioso? Alcune rampicanti attirano insetti utili come le api o le farfalle, rendendo l’ambiente più vivo e biodiverso. Un terrazzo con piante rampicanti non è solo bello da vedere, ma anche benefico da vivere.

Chi ha poco tempo o vive in città, può optare per varietà meno esigenti come l’edera o il gelsomino sempreverde. Chi invece cerca il colpo d’occhio, troverà nella bougainvillea o nella passiflora due alleate perfette.

In fondo, basta poco: una struttura solida, un po’ di terra buona, e la scelta della pianta rampicante giusta per ombra e bellezza. Il resto lo fa la natura.

Quale pianta sarà la protagonista del tuo angolo verde estivo?

Articoli Correlati