Menu Chiudi
Fai da te

Come coltivare erbe aromatiche con i pallet: il trucco geniale per l’orto urbano

Coltivare le tue erbe aromatiche con i pallet non è mai stato così semplice e creativo.

Realizzare un orto urbano fai-da-te con materiali di recupero non è solo una scelta ecologica, ma anche un piccolo gesto di libertà quotidiana. Quando si pensa alle erbe aromatiche, l’immaginazione corre subito al profumo del basilico fresco, al rosmarino che pizzica il naso, alla menta che rinfresca le giornate estive. Ma dove coltivarle se non si ha un giardino? La risposta sorprende: basta un pallet.

erbe aromatiche coltivate su pallet di legno
© stock.adobe.com

Prima di addentrarsi in tecniche e accorgimenti, è utile dare uno sguardo all’obiettivo: costruire un angolo verde in casa, sfruttando spazi ridotti, con un tocco rustico e personalizzato. Basta anche solo un balcone, un piccolo cortile o un terrazzo assolato. E con pochi attrezzi e un pizzico di ingegno, il gioco è fatto.

Perché scegliere i pallet per un orto urbano fai-da-te

Quando si parla di orto verticale o coltivazione urbana, i pallet sono tra i materiali più amati. Non è solo una moda da social: si tratta di una soluzione davvero efficace. I pallet si trovano facilmente, spesso gratuitamente, e hanno già una struttura modulare perfetta per ospitare piantine in spazi separati.

Si crede, erroneamente, che servano grandi conoscenze per iniziare. In realtà, anche chi non ha mai coltivato nulla può ottenere ottimi risultati. Anzi, è proprio questo il bello: vedere crescere giorno dopo giorno un piccolo angolo profumato, fatto con le proprie mani. E poi c’è il vantaggio estetico: il legno grezzo del pallet, magari leggermente levigato, aggiunge un tocco rustico-chic che arreda con semplicità.

Ma come si prepara un pallet per l’uso alimentare? Qui entra in gioco l’accortezza. Meglio usare solo pallet marcati con la sigla “HT” (Heat Treated), che indica un trattamento termico sicuro, privo di sostanze chimiche. Dopo aver selezionato il pallet, basta carteggiarlo, trattarlo con un impregnante atossico e rivestire l’interno con un telo traspirante, come il tessuto-non-tessuto o della juta.

Le erbe aromatiche più adatte e come disporle nei pallet

Non tutte le erbe aromatiche hanno le stesse esigenze. Alcune amano il sole pieno, altre preferiscono un po’ d’ombra. Per questo è utile scegliere con attenzione quali piantine inserire e dove posizionarle.

Tra le erbe più facili da coltivare nei pallet ci sono:

  • Basilico: ama il sole, ma ha bisogno di annaffiature frequenti.
  • Rosmarino: resistente e longevo, cresce bene anche con poca acqua.
  • Timo: perfetto per angoli soleggiati, ha bisogno di un terreno ben drenato.
  • Menta: meglio isolarla perché tende a invadere gli spazi.
  • Prezzemolo: predilige la mezz’ombra e un terreno umido.
  • Salvia: rustica, resiste bene al caldo e al freddo.

Un trucco semplice è disporre le piante più esigenti in basso, dove l’acqua si accumula di più, e quelle mediterranee più in alto, dove il drenaggio è maggiore. In questo modo si crea un equilibrio naturale senza sforzo.

Per chi vuole un tocco decorativo in più, si possono dipingere i bordi dei pallet, oppure inserire piccole lavagnette con il nome delle piante. A volte sono proprio questi dettagli a fare la differenza.

Cura quotidiana e piccoli trucchi per farle durare a lungo

Coltivare un orto urbano con i pallet non richiede un impegno quotidiano eccessivo, ma qualche attenzione costante fa la differenza. Si tende a dimenticare che le erbe aromatiche non sono solo “verdi” ma vive, con bisogni e ritmi propri.

Annaffiare al mattino è sempre meglio, così da evitare ristagni d’acqua nelle ore più calde. E se il pallet è esposto al sole diretto, è utile aggiungere uno strato di pacciamatura (ad esempio con corteccia o paglia) per conservare l’umidità.

Altro consiglio? Raccogliere le foglie con regolarità stimola la pianta a produrne di nuove. E non serve aspettare troppo: anche con pochi rametti si può insaporire una pasta o aromatizzare una tisana. A volte si dimentica che proprio quelle foglioline che si danno per scontate possono cambiare l’umore di una cena.

Durante l’inverno, alcune erbe vanno riparate o ritirate in casa. Un pallet su ruote, ad esempio, permette di spostare l’orto con facilità, seguendo il sole o evitando il gelo. Non è un dettaglio da poco.

E se si vuole dare una marcia in più al proprio angolo verde, si può anche aggiungere una piccola luce solare, qualche pietra decorativa o dei fiori eduli tra le erbe. L’effetto sarà ancora più scenografico, ma senza perdere la semplicità.

L’orto aromatico nei pallet non è solo un passatempo creativo, è un piccolo lusso quotidiano che riconnette con la natura, anche nel cuore della città. Una forma di bellezza accessibile che non ha bisogno di grandi spazi, solo di un po’ di cura e attenzione.

Chi ha detto che serve un giardino per coltivare il profumo del basilico o il gusto della salvia? A volte, basta davvero solo un pallet e un pizzico di fantasia.

Articoli Correlati